CLUSONE 24ZERO23 non nasce solo per essere una lista che si presenterà alle elezioni del 28 marzo 2010 , e nemmeno per soddisfare le ambizioni personali di chi ha dato il via a questa iniziativa.
Nasce come gruppo che vuole capire la fattibilità di un progetto, valutando se la generazione dei "giovani" è in grado di pensare all'amministrazione del comune in cui vive, senza dover fare riferimento ad un partito consolidato a livello nazionale.
La necessità di questa precisazione è dovuta ad alcune critiche sul metodo con cui il gruppo ha svolto il suo lavoro nel poco tempo che ha avuto a disposizione, da novembre ad oggi.
Qualcuno sostiene che la nostra iniziativa sia stata "manovrata" da qualche partito, qualcuno che si tratti di un progetto soltanto per i pochi che ne sono venuti a conoscenza dall'inizio, escludendo molti giovani che avrebbero voluto inserirsi.
Non è così...
CLUSONE 24ZERO23 di fatto non esclude la partecipazione di nessuno, perchè CLUSONE 24ZERO23 è un progetto a lungo termine, non legato in alcun modo al risultato di queste elezioni.
Nasce come gruppo che vuole capire la fattibilità di un progetto, valutando se la generazione dei "giovani" è in grado di pensare all'amministrazione del comune in cui vive, senza dover fare riferimento ad un partito consolidato a livello nazionale.
La necessità di questa precisazione è dovuta ad alcune critiche sul metodo con cui il gruppo ha svolto il suo lavoro nel poco tempo che ha avuto a disposizione, da novembre ad oggi.
Qualcuno sostiene che la nostra iniziativa sia stata "manovrata" da qualche partito, qualcuno che si tratti di un progetto soltanto per i pochi che ne sono venuti a conoscenza dall'inizio, escludendo molti giovani che avrebbero voluto inserirsi.
Non è così...
CLUSONE 24ZERO23 di fatto non esclude la partecipazione di nessuno, perchè CLUSONE 24ZERO23 è un progetto a lungo termine, non legato in alcun modo al risultato di queste elezioni.
Ogni 5 anni (decorso regolare) i cittadini della Repubblica Italiana hanno la possibilità di eleggere i loro amministratori, e questo è il principio base della democrazia. Questo significa che tra una votazione e quella successiva intercorre un lungo periodo di tempo.
Il motivo per cui il gruppo ha lavorato in modo molto riservato è dovuto alla fragilità che caratterizza i legami di interesse. Un gruppo deve essere consapevole di lavorare per ottenere un obiettivo comune e che al suo interno deve esserci la massima disponibilità al confronto ed al dialogo, sempre in relazione agli argomenti trattati ed al fine perseguito. Il nostro gruppo è forte e solido, proprio perchè è riuscito a trovare un equilibrio, mettendo davanti a tutto l'interesse per la conoscenza di Clusone e dei suoi meccanismi di amministrazione, legandoli ad un progetto propositivo, sulla base di una buona preparazione tecnica dei partecipanti.
Come dicevo, ci prepariamo ad iniziare il periodo di 5 anni verso le prossime elezioni, ed è questo quello che CLUSONE 24ZERO23 ha iniziato a favore di tutte le persone, specialmente i ragazzi, che vogliono condividere questo progetto.
Per cui, chi pensa di non aver avuto spazio per esprimersi, di non aver avuto la possibilità di partecipare alla nostra iniziativa o di essere stato escluso, non dovrà fare altro che seguirci e dimostrare che la volontà di "fare" non è legata soltanto all'euforia di una campagna elettorale, ma va ben oltre e va tradotta con impegno e costanza.
Le porte sono aperte per tutti coloro che avranno voglia di aprirle...
CLUSONE 24ZERO23 invita fin da subito a mettersi in contatto con noi, anche solo per informarsi su quello che abbiamo in mente e portando critiche costruttive.
CLUSONE 24ZERO23 si prende infine il merito di aver creato questa opportunità per i ragazzi che attualmente stanno lavorando al programma e di garantire a chiunque si aggiungerà una solida base sulla quale costruire il futuro del nostro comune.
Il candidato sindaco
Andrea Castelletti