La fondazione culturale di Clusone sarà la struttura organizzativa in ambito culturale, storico ed artistico: si tratta di un progetto che mira alla ricerca di una qualità della vita di spessore sempre più alto, attraverso l’arricchimento sociale e culturale di tutti i cittadini.
La fondazione, attraverso la progettazione e la realizzazione di un sistema in grado di proporre attività a favore dello sviluppo del nostro territorio, è pensata come struttura di coordinamento, organismo di promozione e agenzia di servizio per tutte le realtà culturali del paese.
Dovrà costruire una rete tra associazioni e servizi (museo Arte&Tempo, museo parrocchia, teatro, biblioteca,...) che già sono propositivi nel nostro comune per realizzare non più singole iniziative ma percorsi culturali di più ampio respiro; dovrà provvedere all'aggiunta della funzione di mediateca e ad una corretta gestione degli orari di apertura della biblioteca con servizio internet senza fili gratuito, come richiesto ad un capoluogo territoriale. Di rilievo sarà poi l'ampliamento della sede espositiva del Museo Arte&Tempo nelle sale del palazzo Marinoni Barca.
Tra i compiti anche la divulgazione di un bando annuale per destinare la somma di 10.000 € al vincitore di un nuovo concorso di opere d'arte, uno studente proveniente da una riconosciuta accademia artistica, con la gestione dell'esposizione annuale delle opere acquisite tramite il concorso; per il comune sarà una forma di investimento, con la possibilità che tra gli artisti emerga una personalità di comprovato valore.
L'istituto promuoverà attività di ricerca sul territorio al fine di far riemergere i caratteri di identità culturale e tramandare un'aggiornata memoria storica, con il risultato concreto di una pubblicazione su Clusone che diventi strumento di approfondimento didattico e conoscenza.
PROGRAMMA>>
PROGRAMMA>>