La nostra pineta risulta essere un bene inestimabile che vale la pena sfruttare, ma allo stesso tempo preservare. I nostri obiettivi convergono in un rilancio che punti ad una riqualifica a basso impatto ambientale, ma che riporti comunque ad uno stato di miglioria, e non di degrado, come quello attuale. La pineta dovrà diventare un grande parco verde che proponga uno spazio aperto e sicuro, caratterizzato da attrazioni per tutte le fasce di età.
Saranno quindi necessari interventi di bonifica del percorso vita, ristrutturazione delle aree pic-nic/barbecue e, se necessario, creazione di nuove; il recupero e la segnalazione dei sentieri dislocati in tutta la pineta e nel territorio, che potranno essere utilizzati anche come percorsi di mountain bike, con l'installazione di un sistema GPS di mappatura; l'illuminazione delle zone più utilizzate (pista skiroll e Chiosco); la ristrutturazione del bar "Chiosco" con un annesso noleggio di mountain bike; lo studio, la progettazione ed infine la creazione di un percorso freeride per MTB, BMX (bici da cross) e BMT (bici da trial) da realizzare con materiali totalmente naturali e a basso impatto ambientale. Il controllo dell’acceso ai campetti verrà/potrebbe essere regolamentato dai gestori del chiosco e, mantenuto/coordinato da associazioni o gruppi di appassionati (come ad esempio avviene per gli snowpark); la bonifica della zona boschiva tra il ponte che porta alla pista di skiroll e “Il Chiosco”, con annessa realizzazione di un percorso ciclo pedonale di collegamento; la ristrutturazione del sentiero tra “Il Chiosco” e l’attraversamento pedonale adiacente all’ingresso del percorso vita.
Questi interventi sono necessari affinché la pineta possa essere considerata un grande percorso verde che si dislochi per più km, senza mai interrompersi e proponendo diverse attività.
Riconoscendo l'importanza che lo sport del motociclismo ha esercitato e continua ad esercitare sul nostro territorio, a livello sportivo ed economico, valuteremo l'opportunità di creare uno spazio idoneo allo svolgimento di questa attività, sul modello dello "stadio del motocross", struttura già riconosciuta a livello nazionale.
PROGRAMMA>>
PROGRAMMA>>