Attenzione verso le imprese: la proposta è di creare uno sportello presso il comune dove le imprese e i cittadini, con un'idea imprenditoriale da sviluppare, potranno trovare informazioni, progetti e supporto per la crescita della propria attività. Molte sono le iniziative e i finanziamenti proposti dalle istituzioni e dalle associazioni di categoria per aiutare le imprese del nostro territorio ad acquisire conoscenze e competenze utili per stare sul mercato in modo competitivo. Spesso però il piccolo imprenditore fatica a reperire le informazioni relative a queste opportunità e a dotarsi di strumenti innovativi in grado di garantirgli un adeguato approccio a mercati che richiedono organizzazione aziendale, capacità commerciale, predisposizione a fare rete, capacità di utilizzare sistemi informativi. Lo sportello si pone l'obiettivo di fornire un servizio efficace per sfruttare gli strumenti messi a disposizione per lo sviluppo delle piccole imprese.
Lo sportello è inteso come un luogo dove l’imprenditore che pone domande e fa presente problemi riguardanti l’attività della propria azienda (problemi di qualsiasi natura) attiva per trovare in tempi rapidi e in modo efficace le possibili soluzioni o le strade progettuali da percorrere.
Alcuni dei servizi che possiamo promuovere sono i corsi di formazione organizzati sfruttando le diverse opportunità di contributo per le imprese e garantendo perciò formazione di alto livello ad un costo accessibile. Le tipologie di corsi possono essere le più disparate: l’obiettivo è individuare un bisogno formativo e rispondere attraverso il servizio. Possono essere rivolti agli imprenditori che desiderano aggiornarsi su aspetti specificamente riguardanti la propria attività, che vogliono acquisire competenze specifiche su aspetti che riguardano il "fare impresa": marketing, sistemi informativi, controllo gestione, rete commerciale, gestione personale, legislazione di settore ecc., che vogliono apprendere lingue straniere per poter aprire i loro mercati; accompagnamento manageriale (temporary manager), ovvero consulenze di alto livello su aspetti di organizzazione aziendale. Il manager/consulente si affianca all’imprenditore per costruire insieme a lui soluzioni per il miglioramento e lo sviluppo aziendale; assistenza su bandi e finanziamenti pubblici, ovvero informazione e pratica assistenza circa la possibilità di ricorrere a bandi regionali, europei e della CCIAA.
PROGRAMMA>>
PROGRAMMA>>